garantire la qualità dell’olio d’oliva dal campo alla raccolta
Questo uliveto aveva bisogno di un modo per misurare e proteggere la qualità del proprio olio d’oliva controllando fattori quali:
I dati raccolti dai monitor delle stazioni meteorologiche relativi ai dati climatici sul campo possono essere visualizzati in tempo reale utilizzando Enismaro per aumentare l’efficienza del lavoro, ad esempio indicando il modo migliore per intervenire con i trattamenti.
Questa tecnologia consente di rilevare precocemente la presenza di agenti patogeni e di ottimizzare i trattamenti necessari, con una significativa riduzione dei costi.
Allo stesso modo, anche la concimazione può essere mirata e, invece di applicare la stessa dose di fertilizzante su un intero appezzamento, si può modulare il dosaggio in base alle effettive esigenze degli alberi.
Ciò consente agli olivicoltori di concentrarsi su quelli più vulnerabili per risparmiare tempo e prodotto. I dati raccolti in campo permettono inoltre di identificare piante in difficoltà a causa di agenti patogeni o parassiti.
La piattaforma IoT di Enismaro consente:
The weather station monitors climatic data of fields in real time and thus optimizes the working day, indicating when it is better to intervene with treatments. This technology, indeed, makes it possible to discover in advance the presence of pathogens and to optimize treatments, using them only when actually necessary resulting in a significant reduction in costs.
Following the same principle, fertilization can also be targeted Instead of applying the same dose of fertilizer over the entire soil, it can be modulated on the actual needs of the trees. You can therefore concentrate on the less vigorous ones, saving time and materials. The data collected in the field also makes it possible to identify plants in distress due to pathogens or parasites.