garantire la qualità del vino per Tenuta Sant’Agostino
Tenuta Sant’Agostino opera nel settore vitivinicolo dal 2013. L’azienda ha da tempo un forte impegno sul fronte della sostenibilità, agendo sugli aspetti ambientali, economici e sociali.
L’azienda era alla ricerca di una soluzione tecnica che potesse aiutarla a risparmiare risorse e a comunicare ai consumatori il processo di produzione del vino di alta qualità.
Lavorando con Enismaro, Tenuta Sant’Agostino ha potuto:
1. Sfruttare una piattaforma completa in cui visualizzare i sensori IoT in tempo reale per gestire il vigneto e supportare il processo decisionale.
Hanno consentito:
2. Raccogli tutti i dati lungo la catena di fornitura utilizzando le funzionalità Blockchain di Enismaro.
Ciò ha garantito l’immutabilità dei loro dati e ha consentito a Tenuta Sant’Agostino di acquisire un livello di trasparenza senza precedenti. L’intera storia dei loro prodotti vinicoli è stata resa disponibile ai clienti attraverso codici QR inseriti direttamente sull’etichetta.
I consumatori possono ora saperne di più sul prodotto finale, aumentando sia la loro consapevolezza di ciò che stanno consumando sia la fedeltà al marchio.
The temperature of a wine cellar must be between 10 ° C and 16 ° C. More precisely between 10 ° C and 12 ° C for white wines and between 12 ° C and 16 ° C for reds. Variations must be almost imperceptible. Increases or reductions in degrees can cause increases or reductions in the volume of wine, or a second fermentation which increases pressure inside the bottles.
The humidity of wine cellars must be between 70% and 80%.
Too low humidity favors wine evaporation and oxidation and dries the cork stoppers. Excessive humidity, on the other hand, can cause formation of mold both on the label and cork.
There are many opportunities to use automated monitoring tools and sensors to collect and utilize weather, soil moisture and composition data, beyond what is understood through visual observations and note-taking. The use of sensors, automatic reporting of data collected, and driving decisions based on this critical data is incredibly beneficial.
Certificazione del prodotto e autenticità garantita dalla Blockchain;
Tutte le informazioni relative alla zona geografica del vigneto sono veritiere e garantite;
Il processo di vinificazione è ogni volta tracciato e certificato;
i consumatori possono saperne di più su ogni bottiglia di vino che acquistano, aumentando la loro fiducia nel marchio.